Età evolutiva

L’età evolutiva, un percorso condiviso verso il benessere

“La mente non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere” – Plutarco

I servizi proposti per l’Età Evolutiva mirano al benessere scolastico, emotivo e relazionale di bambini e ragazzi. Gli strumenti che utilizziamo sono molteplici, tra cui il compito che diventa mezzo fondamentale per poter lavorare a 360° con il bambino, la sua famiglia e la scuola; il colloquio psicologico per potenziare la loro competenza emotiva e la crescita personale.

Il lavoro di squadra per noi è centrale per permettere al bambino e ragazzo di poter sperimentare autoefficacia, autostima, sostegno e autonomia.

Per poter raggiungere gli obiettivi nei nostri percorsi è prevista una raccolta di informazioni utili alla costruzione di percorsi individualizzati e personalizzati al fine di impiegare al meglio le potenzialità e le risorse del bambino/ragazzo.

Gli obiettivi generali sono:

  • individuare il proprio stile di apprendimento e impostare un adeguato metodo di studio attraverso l’acquisizione di strategie efficaci;
  • esposizione all’uso di strumenti digitali (e non) finalizzati all’apprendimento e alla gestione della quotidianità;
  • incrementare la competenza emotiva: riconoscimento, gestione e regolazione delle emozioni;
  • sperimentare senso di autoefficacia e autonomia.

Doposcuola per bambini a gruppi

I bambini e i ragazzi, dai 6 ai 13 anni, vengono inseriti in piccoli gruppi e affiancati da psicologi qualificati nello svolgimento dei compiti quotidiani e nell’acquisizione di strategie di studio personalizzate ed efficaci durante tutto l’anno scolastico. 

Il gruppo diventa anche uno “spazio relazionale” in cui sperimentare e affinare le proprie competenze, non solo didattiche, ma anche emotive e che promuove dinamiche positive.

Inoltre il gruppo favorisce il cooperative learning cioè l’apprendimento cooperativo che permette di accrescere il senso di autoefficacia percepita.

Tutoraggio individuale

Il servizio è rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 anni ai 18 anni.

Pensato per coloro che necessitano di incontri individuali in cui affrontare più da vicino il metodo di studio e l’organizzazione del carico di lavoro. 

Il bambino/ragazzo è affiancato da uno psicologo e tutor dell’apprendimento qualificato che lo guida e lo sostiene in un percorso personalizzato e mirato ad acquisire strumenti e strategie utili all’apprendimento.

Potenziamento individuale per bambini

Il servizio è rivolto ai bambini dai 5 anni ai 13 anni per potenziare le abilità di lettura, scrittura, calcolo, problem solving, comprensione del testo, attenzione e memoria. 

Gli incontri si svolgono grazie all’utilizzo di diverse piattaforme informatiche e strumenti cartacei realizzati ad hoc sulle esigenze dei bambini e ragazzi. 

Un ruolo importante lo ricopre il gioco, il quale diventa un canale di accesso alle risorse del bambino.

Supporto psicologico per ragazzi

Gli incontri individuali prevedono la possibilità di affrontare diverse tematiche: 

  • riconoscimento e gestione delle emozioni
  • orientamento scolastico
  • prevenzione di comportamenti a rischio
  • promuovere l’autostima e l’autoefficacia
  • saper gestire in modo costruttivo le relazioni sociali
  • saper comunicare in modo efficace i propri bisogni

Il lavoro di sostegno psicologico con i ragazzi prevede il coinvolgimento dei genitori, strumenti cardine per il benessere dei loro figli. 

Prenota la tua consulenza

Contattaci per avere maggiori informazioni in merito ai nostri servizi