Finalmente stanno arrivando le tanto desiderate (dagli studenti) vacanze natalizie! Oh-Oh-Oh.
Eppure.
Dopo un primo momento di felicità, eccitazione, festeggiamenti, lo sguardo al registro elettronico e al diario piombano, ogni studente e famiglia, nello sconforto. Compiti, compiti, compiti, compiti. Studiare, studiare, studiare, studiare.
Che cosa fare?
L’organizzazione è la strategia da utilizzare in questo momento. Organizzare, pianificare, ottimizzare: le parole magiche di queste feste natalizie. Come spiegato nel precedente articolo “Organizzazione settimanale dei compiti“, la compresenza tra compiti, studio e attività sportive/sociali/familiari rendono la vita quotidiana degli studenti più soddisfacente e arricchente.
I compiti sono importanti, certo. Lo sono anche le esperienze: con la propria famiglia, con gli amici, con i gruppi di squadra, con gli scout.
Fare esperienze di vita
E’ impensabile passare le vacanze natalizie sui libri. Con ritmi serrati per portare a termine tutti i compiti assegnati.
I bambini e i ragazzi hanno diritto al riposo, alla noia, al dolce far nulla, alla frustrazione di non avere ogni minuto organizzato della propria vita.
Hanno diritto di accedere ad un istruzione il più possibile adeguata e costruttiva.
Gli studenti hanno il diritto e il dovere di VIVERE, di fare esperienze, di studiare, formarsi e crescere. In tutti i modi questa vita ci dona.
Indicazioni sull’utilizzo dell’organizzazione natalizia dei compiti
Abbiamo creato questo schema per aiutarvi nell’organizzazione natalizia dei compiti.
Ecco, per voi, alcune indicazioni:
- Raccogliete tutti i compiti che sono stati assegnati, a partire dal primo giorno di ritorno a scuola;
- Usando il calendario a pag. 4 vedete a colpo d’occhio i giorni a disposizione;
- Inserite feste, giorni in cui non si fanno i compiti, giorni di vacanza, attività già pianificate;
- A questo punto potete vedere quanti giorni vi restano in cui fare i compiti;
- Dividete i compiti nei giorni a disposizione;
- Alternate compiti più difficoltosi ad altri più semplici.
Ora tocca a voi! Strumento natalizio per organizzare i compiti e le attività festive: SCARICA QUI!