Compiti a casa: che tragedia!
Ogni pomeriggio e weekend è la stessa storia: di fronte al momento dei compiti scattano sbuffi, rabbia, pianti, evitamento, passeggiate senza meta per casa, litigate. Ogni volta dovete lottare perLeggi di più…
Ogni pomeriggio e weekend è la stessa storia: di fronte al momento dei compiti scattano sbuffi, rabbia, pianti, evitamento, passeggiate senza meta per casa, litigate. Ogni volta dovete lottare perLeggi di più…
Sempre più spesso qualcuno intorno a noi pronuncia questa parola: DSA. Sempre più spesso nelle classi dei nostri bambini e ragazzi qualcuno viene certificato. Finalmente riconosciuto. Talvolta quel bambino eLeggi di più…
Finalmente stanno arrivando le tanto desiderate (dagli studenti) vacanze natalizie! Oh-Oh-Oh. Eppure. Dopo un primo momento di felicità, eccitazione, festeggiamenti, lo sguardo al registro elettronico e al diario piombano, ogniLeggi di più…
Incredibile! Siamo già a settembre. Settimana prossima ricomincia la scuola! Anche quest’anno, qui in Veneto, inizieranno di lunedì (vi ricordate quando si iniziava di mercoledì/giovedì ed era un sollievo perchéLeggi di più…
“Suo figlio non sta fermo un secondo sulla sedia” “Guardi, fa cadere la penna in continuazione” “Quando le si parla sembra sulle nuvole!” “Inizia il compito e dopo due minutiLeggi di più…
In questi anni di lavoro a stretto contatto con i nostri bambini e ragazzi, la matematica è la materia più nominata tra quelle meno amate. Quando un bambino ci diceLeggi di più…
Non siamo tutti uguali. Di conseguenza, non apprendiamo tutti allo stesso modo. L’apprendimento è un affare serio! E’ importante per una relazione soddisfacente con lo studio essere a conoscenza diLeggi di più…
Quando si parla di emozioni è importante sapere cosa sono, quali sono le loro funzioni e come funzionano. Altrettanto fondamentale è sapere la differenza tra i più comuni termini cheLeggi di più…
E’ evidente come l’aggettivo utilizzato più di frequente per descrivere un’emozione sia “complesso”. Non solo per la sua non scontata definizione. Ma anche quando abbiamo a che fare con ilLeggi di più…
Sei preoccupato perchè sul quaderno di tuo figlio vedi molti errori, ha difficoltà nell’imparare le tabelline, legge “male”. Non preoccuparti, proviamo a fare un pò di chiarezza! Il circolo virtuosoLeggi di più…
“Il bullismo spezza i rami più belli che un ragazzo o una ragazza possiede. Poi il tempo passa e nasce un fiore nuovo. Chi non si arrende, vince sempre. IlLeggi di più…
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato, nel 2018, il 24 gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione, invitando a riflettere sul ruolo cardine dell’educazione alla pace e allo sviluppo. Il tema diLeggi di più…