Sempre più spesso qualcuno intorno a noi pronuncia questa parola: DSA.
Sempre più spesso nelle classi dei nostri bambini e ragazzi qualcuno viene certificato. Finalmente riconosciuto.
Talvolta quel bambino e ragazzo è vostra figlia oppure vostro figlio.
DSA: Dovresti Solo Accettarci
L’importanza di conoscere il funzionamento dei Disturbi Specifici di Apprendimento è una risorsa, spesso sottovalutata.
I genitori, gli insegnanti e chiunque si interfaccia con i nostri ragazzi CON Dsa è giusto sappiano le caratteristiche di funzionamento della dislessia, discalculia, disgrafia oppure disortografia.
Per recuperare cosa sono i DSA, vi lascio un articolo presente nel blog, DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Conferenza gratuita
Per venire incontro ai molti genitori che vogliono capire meglio la loro figlia e il loro figlio, a febbraio ci sarà una conferenza su questo tema.

Martedì 28 Febbraio 2023 alle ore 19,30 lo studio Più di Così apre le sue porte ai genitori, nonni, zii e a tutti coloro che lavorano con i nostri bambini e ragazzi con DSA.
La conferenza sarà articolata in due momenti:
- CONOSCERE: scopriremo cosa sono i disturbi, quali sono e come riconoscerli; dsa e scuola (legge 170 e l’importanza del PDP);
- INTERVENIRE: il gruppo psicoeducativo e l’intervento di potenziamento, verranno trattati gli strumenti compensativi e dispensativi (abbiamo già scritto dell’importanza dell’organizzazione settimanale dei compiti, ad esempio).
La conferenza è gratuita.
E’ necessaria l’iscrizione, inviando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed email, scegliendo una tra le due modalità proposte:
- Messaggio via WhatsApp al numero 346.2161318
- Email a: info@piudicosipsicologia.it
Vi aspettiamo!
Antonella ed Eleonora