Cara Donna, questo articolo è per te!

Come stai?

Te lo chiedi ogni tanto?

Soprattutto, ti fermi ad ascoltare la tua risposta?

Siamo così impegnate a correre tra un appuntamento e l’altro, che a volte ci dimentichiamo di noi, delle nostre priorità, delle attività piacevoli e rigeneranti che ci fanno bene.

Come stanno le tue emozioni?

Come stanno i tuoi pensieri?

Come sta il tuo corpo?

Diamo uno sguardo alle tue emozioni

Ti sei mai chiesta cosa vuol dire emozione?

“Tutti sanno cos’è fino a che non si chiede loro di definirla.

Allora sembra che nessuno più lo sappia”.

(Fehr e Russell, 1984)

La parola emozione, proviene dal latino “emovère”: e – fuori e movere – muovere, cioè, smuovere o portare fuori.

Infatti, tendenzialmente le emozioni ci fanno muovere, agire.

Quindi, possiamo dire che emozione fa rima con azione.

Spesso le emozioni prendono talmente tanto il sopravvento, che potresti sentire che sono loro a gestirti e non il contrario. Ti è mai capitato di sentirti così?

Anche Eleonora ce ne ha parlato nell’articolo sull’ansia.

Stato d’animo, umore e sentimento: le differenze

Stato d’animo, umore, sentimento. Talvolta capita di sentire questi termini in modo interscambiabile. Ma così non sono.

Le emozioni sono reazioni affettive intense, di breve durata, determinate da uno stimolo interno oppure esterno che provoca modificazioni non solo psicologiche, ma anche fisiche.

Lo stato d’animo è quando ci sentiamo tristi, felici, fiduciosi, frustrati, depressi, gioiosi, in seguito ad una serie di azioni che abbiamo effettuato. È una condizione più stabile che è frutto del nostro temperamento e della nostra personalità.

Umore è uno stato d’animo duraturo, infatti, comunemente ci capita di dire “oggi sono di buon umore” oppure “scusami oggi sono di cattivo umore”. Quando questo compromette il funzionamento in un ambito di vita dell’individuo (sociale, familiare, lavorativo) si inizia a parlare di disturbo dell’umore (ma lo vedremo in un prossimo articolo!).

Sentimento è il provare e sperimentare uno stato d’animo in misura più lunga rispetto ad un’emozione. Essere consapevoli di ciò che si sta provando.

6 consigli per il tuo benessere:

  1. Ogni giorno fai qualcosa che ami, che ti fa stare bene e ti rigenera;
  2. Circondati di amici, familiari, colleghi che ti facciano stare bene;
  3. Dedica del tempo all’attività fisica, qualunque essa sia;
  4. Connetti il tuo corpo e la tua mente, passando per il cuore, ad esempio con la meditazione;
  5. Stai all’aria aperta, la natura è la nostra più grande alleata;
  6. Nutri il tuo corpo con cibo nutriente, saziante e delizioso.

Un’attività extra in esclusiva per te:

Ho realizzato per te un Workbook con tre attività con l’obiettivo di unire mente, cuore e corpo.

Puoi decidere di fare ogni giorno un esercizio oppure dedicarti mezz’ora e fare tutto il Workbook insieme.

Fai come ti senti! Qualunque cosa tu deciderai, va bene.

Nel primo esercizio potrai creare la tua board di come ti senti in questo momento, puoi scegliere immagini, ritagli di giornale, nomi, frasi, aforismi. Insomma puoi inserire tutto ciò che vuoi e che guardandolo ti rendi conto esprima al 100% come ti senti.

Nel secondo esercizio ti chiedo di lasciar parlare quello che la board ti ispira. Puoi scrivere tutto ciò che vorrai. Lasciati andare. Sperimenta questa tipologia di scrittura. Inizia a scrivere e lasciati guidare dalla tua saggezza.

Nel terzo esercizio ti propongo un breve (o lungo, lo deciderai tu) momento di consapevolezza.

Spero questo Workbook ti possa essere utile. Se vorrai scrivermi per raccontarmi com’è andata, io sarò felice di leggerti!

Condividi questo articolo